Dona il tuo 5 per mille al Conservatorio di Rovigo
Come sostenere il Conservatorio di Rovigo e la sua attività
IL 5 PER MILLE AL CONSERVATORIO DI ROVIGO
La legge finanziaria ha previsto la destinazione, in base alla scelta del contribuente, di una quota pari al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche a finalità di finanziamento del sistema della ricerca scientifica e dell’ Università.
Il Conservatorio di Rovigo è soggetto partecipe del sistema universitario -entro il settore dell’Alta Formazione Artistica e Musicale- e rientra, quindi, nell’elenco dei soggetti abilitati a ricevere finanziamenti attraverso lo strumento del 5 per mille. La scelta di finanziare il Conservatorio di Musica “Francesco Venezze” non comporta alcun onere per il contribuente.
Per rendere concreta questa possibilità è sufficiente, infatti, che il contribuente apponga la firma nel riquadro assegnato alla scelta “finanziamento della ricerca scientifica e delle università” sui modelli di dichiarazione (CU e UNICO persone fisiche), indicando contestualmente il codice fiscale del Conservatorio statale di Musica “F. Venezze” di Rovigo, che è: 80008520290.
ISTRUZIONI
Per destinare il 5×1000 al Conservatorio di Musica Francesco Venezze di Rovigo è necessario procedere come segue:
- Firmare nell’apposito riquadro del modello: “Modello redditi persone fisiche, Modello 730 e Scheda della destinazione deli’ 8 per mille e del 5 per mille dell’IRPEF” allegata alla Certificazione Unica.
- Indicare il codice fiscale del Conservatorio 80008520290 nello spazio riguardante “Finanziamento della ricerca scientifica e dell’Università”.
Le scelte per la destinazione del 5, dell’8 e del 2 per mille dell’IRPEF non sono in alcun modo alternative fra loro e possono pertanto essere espresse tutte e tre. Tali scelte non determinano maggiori imposte dovute.
Altre forme di sostegno
Chi intende sostenere il Conservatorio ha vari strumenti per farlo: il Conservatorio infatti può ricevere donazioni, contributi, liberalità e lasciti, in beni o in denaro e strumenti finanziari. Il Conservatorio è inoltre tenuto a rispettare le volontà dei benefattori, finalizzando in forma esclusiva l’utilizzo dei contributi così pervenuti.
In particolare, in relazione all’orientamento dei donatori e all’ammontare del contributo, possono essere istituti premi e borse di studio, acquistati strumenti e attrezzature didattiche, realizzati laboratori, aule attrezzate o specifici centri di studio.
Possono inoltre essere donati al Conservatorio, purché in buono stato, strumenti musicali, materiale bibliografico, raccolte musicali e simili.
A tal fine si riportano i seguenti riferimenti: PAGOPA-MYPAY
Invitiamo tutti gli amici del Francesco Venezze ad indicare il nostro Conservatorio come destinatario del 5×1000. Sosteneteci!