JAZZ E POP-ROCK: Ammissione ai corsi propedeutici
PROVE RELATIVE ALL'INDIRIZZO
BASSO ELETTRICO
1. Presentazione da parte del candidato delle seguenti scale, arpeggi, studi o brani atti ad accertare il possesso di capacità tecnico-strumentale avanzata adeguata al corso:
a. scale e arpeggi sulle scale maggiori di C, F, G, Bb, D, Eb, A e su una scala minore armonica e melodica a scelta del candidato;
b. esecuzione di un walkin’ bass su un blues in C, F, Bb e relativa improvvisazione
2. Presentazione del seguente programma musicale (è previsto il supporto di basi musicali):
a. Now’s the time (C.Parker) med blues con tema e improvvisazione
b. So danco samba (A.C.Jobim) med bossa nova con tema e improvvisazione
c. Mò better blues (B.Lee) med funk con tema e improvvisazione
o altre composizioni di difficoltà equivalente a scelta del candidato.
3. Lettura estemporanea di una o più brevi sezioni di semplici brani assegnati dalla commissione d’esame.
Batteria e percussioni jazz
1. Presentazione da parte del candidato delle seguenti scale, arpeggi, studi o brani atti ad accertare il possesso di capacità tecnico-strumentale avanzata adeguata al corso:
a. esecuzione di alcuni rudimenti per rullante (rullo singolo, doppio, single paradiddle, flam o drag); esecuzione dello snare solo “3 camps” dal metodo G.Krupa.
b. esecuzione di uno studio per drumset dal metodo Jim Chapin a scelta del candidato;
2. Presentazione del seguente programma musicale (è previsto il supporto di basi musicali):
a. Now’s the time (C.Parker) med blues con tema e improvvisazione
b. So danco samba (A.C.Jobim) med bossa nova con tema e improvvisazione
c. Mò better blues (B.Lee) med funk con tema e improvvisazione
o altre composizioni di difficoltà equivalente a scelta del candidato.
3. Lettura estemporanea di una o più brevi sezioni di semplici brani assegnati dalla commissione d’esame.
Canto jazz
1. Presentazione da parte del candidato delle seguenti scale, arpeggi, studi o brani atti ad accertare il possesso di capacità tecnico-strumentale avanzata adeguata al corso:
a. vocalizzi su scale maggiori nelle 12 tonalità e relativi arpeggi
b. esecuzione di un’improvvisazione su uno o più chorus di blues (tonalità a scelta del candidato)
2. Presentazione del seguente programma musicale (è previsto il supporto di basi musicali):
a. Now’s the time (C.Parker) med blues con tema e improvvisazione
b. So danco samba (A.C.Jobim) med bossa nova con tema e improvvisazione
c. Mò better blues (B.Lee) med funk con tema e improvvisazione
o altre composizioni di difficoltà equivalente a scelta del candidato.
3. Lettura estemporanea di una o più brevi sezioni di semplici brani assegnati dalla commissione d’esame.
Chitarra jazz
1. Presentazione da parte del candidato delle seguenti scale, arpeggi, studi o brani atti ad accertare il possesso di capacità tecnico-strumentale avanzata adeguata al corso:
a. scale e arpeggi sulle scale maggiori di C, F, G, Bb, D, Eb, A e su una scala minore armonica e melodica a scelta del candidato;
b. esecuzione di un’improvvisazione su un blues in C, F, Bb
2. Presentazione del seguente programma musicale (è previsto il supporto di basi musicali):
a. Now’s the time (C.Parker) med blues con tema e improvvisazione
b. So danco samba (A.C.Jobim) med bossa nova con tema e improvvisazione
c. Mò better blues (B.Lee) med funk con tema e improvvisazione
o altre composizioni di difficoltà equivalente a scelta del candidato.
3. Lettura estemporanea di una o più brevi sezioni di semplici brani assegnati dalla commissione d’esame.
Clarinetto jazz
1. Presentazione da parte del candidato delle seguenti scale, arpeggi, studi o brani atti ad accertare il possesso di capacità tecnico-strumentale avanzata adeguata al corso:
a. scale e arpeggi sulle scale maggiori di C, F, G, Bb, D, Eb, A e su una scala minore armonica e melodica a scelta del candidato;
b. esecuzione di un’improvvisazione su un blues in C, F, Bb
2. Presentazione del seguente programma musicale (è previsto il supporto di basi musicali):
a. Now’s the time (C.Parker) med blues con tema e improvvisazione
b. So danco samba (A.C.Jobim) med bossa nova con tema e improvvisazione
c. Mò better blues (B.Lee) med funk con tema e improvvisazione
o altre composizioni di difficoltà equivalente a scelta del candidato.
3. Lettura estemporanea di una o più brevi sezioni di semplici brani assegnati dalla commissione d’esame.
Contrabbasso jazz
1. Presentazione da parte del candidato delle seguenti scale, arpeggi, studi o brani atti ad accertare il possesso di capacità tecnico-strumentale avanzata adeguata al corso:
a. scale e arpeggi sulle scale maggiori di C, F, G, Bb, D, Eb, A e su una scala minore armonica e melodica a scelta del candidato;
b. esecuzione di un walkin’ bass su un blues in C, F, Bb e relativa improvvisazione
2. Presentazione del seguente programma musicale (è previsto il supporto di basi musicali):
a. Now’s the time (C.Parker) med blues con tema e improvvisazione
b. So danco samba (A.C.Jobim) med bossa nova con tema e improvvisazione
c. Mò better blues (B.Lee) med funk con tema e improvvisazione
o altre composizioni di difficoltà equivalente a scelta del candidato.
3. Lettura estemporanea di una o più brevi sezioni di semplici brani assegnati dalla commissione d’esame.
Pianoforte jazz
1. Presentazione da parte del candidato delle seguenti scale, arpeggi, studi o brani atti ad accertare il possesso di capacità tecnico-strumentale avanzata adeguata al corso:
a. scale e arpeggi sulle scale maggiori di C, F, G, Bb, D, Eb, A e su una scala minore armonica e melodica a scelta del candidato;
b. esecuzione di un’improvvisazione su un blues in C, F, Bb
2. Presentazione del seguente programma musicale (è previsto il supporto di basi musicali):
a. Now’s the time (C.Parker) med blues con tema e improvvisazione
b. So danco samba (A.C.Jobim) med bossa nova con tema e improvvisazione
c. Mò better blues (B.Lee) med funk con tema e improvvisazione
o altre composizioni di difficoltà equivalente a scelta del candidato.
3. Lettura estemporanea di una o più brevi sezioni di semplici brani assegnati dalla commissione d’esame.
Saxofono jazz
1. Presentazione da parte del candidato delle seguenti scale, arpeggi, studi o brani atti ad accertare il possesso di capacità tecnico-strumentale avanzata adeguata al corso:
a. scale e arpeggi sulle scale maggiori di C, F, G, Bb, D, Eb, A e su una scala minore armonica e melodica a scelta del candidato;
b. esecuzione di un’improvvisazione su un blues in C, F, Bb
2. Presentazione del seguente programma musicale (è previsto il supporto di basi musicali):
a. Now’s the time (C.Parker) med blues con tema e improvvisazione
b. So danco samba (A.C.Jobim) med bossa nova con tema e improvvisazione
c. Mò better blues (B.Lee) med funk con tema e improvvisazione
o altre composizioni di difficoltà equivalente a scelta del candidato.
3. Lettura estemporanea di una o più brevi sezioni di semplici brani assegnati dalla commissione d’esame.
Tastiere elettroniche
1. Presentazione da parte del candidato delle seguenti scale, arpeggi, studi o brani atti ad accertare il possesso di capacità tecnico-strumentale avanzata adeguata al corso:
a. scale e arpeggi sulle scale maggiori di C, F, G, Bb, D, Eb, A e su una scala minore armonica e melodica a scelta del candidato;
b. esecuzione di un’improvvisazione su un blues in C, F, Bb
2. Presentazione del seguente programma musicale (è previsto il supporto di basi musicali):
a. Now’s the time (C.Parker) med blues con tema e improvvisazione
b. So danco samba (A.C.Jobim) med bossa nova con tema e improvvisazione
c. Mò better blues (B.Lee) med funk con tema e improvvisazione
o altre composizioni di difficoltà equivalente a scelta del candidato.
3. Lettura estemporanea di una o più brevi sezioni di semplici brani assegnati dalla commissione d’esame.
Tromba jazz
1. Presentazione da parte del candidato delle seguenti scale, arpeggi, studi o brani atti ad accertare il possesso di capacità tecnico-strumentale avanzata adeguata al corso:
a. scale e arpeggi sulle scale maggiori di C, F, G, Bb, D, Eb, A e su una scala minore armonica e melodica a scelta del candidato;
b. esecuzione di un’improvvisazione su un blues in C, F, Bb
2. Presentazione del seguente programma musicale (è previsto il supporto di basi musicali):
a. Now’s the time (C.Parker) med blues con tema e improvvisazione
b. So danco samba (A.C.Jobim) med bossa nova con tema e improvvisazione
c. Mò better blues (B.Lee) med funk con tema e improvvisazione
o altre composizioni di difficoltà equivalente a scelta del candidato.
3. Lettura estemporanea di una o più brevi sezioni di semplici brani assegnati dalla commissione d’esame.
Trombone jazz
1. Presentazione da parte del candidato delle seguenti scale, arpeggi, studi o brani atti ad accertare il possesso di capacità tecnico-strumentale avanzata adeguata al corso:
a. scale e arpeggi sulle scale maggiori di C, F, G, Bb, D, Eb, A e su una scala minore armonica e melodica a scelta del candidato;
b. esecuzione di un’improvvisazione su un blues in C, F, Bb
2. Presentazione del seguente programma musicale (è previsto il supporto di basi musicali):
a. Now’s the time (C.Parker) med blues con tema e improvvisazione
b. So danco samba (A.C.Jobim) med bossa nova con tema e improvvisazione
c. Mò better blues (B.Lee) med funk con tema e improvvisazione
o altre composizioni di difficoltà equivalente a scelta del candidato.
3. Lettura estemporanea di una o più brevi sezioni di semplici brani assegnati dalla commissione d’esame.
Popular Music
indirizzi: Basso elettrico, Canto, Batteria e percussioni, Chitarra e Tastiere elettroniche
1. Presentazione da parte del candidato delle seguenti scale, arpeggi, studi o brani atti ad accertare il possesso di capacità tecnico-strumentale avanzata adeguata al corso:
a. scale e arpeggi sulle scale maggiori di C, F, G, Bb, D, Eb, A e su una scala pentatonica maggiore e minore a scelta del candidato (per i batteristi esecuzione di alcuni grooves a scelta del candidato);
b. esecuzione di un accompagnamento ritmico su una griglia armonica a scelta del candidato (per voci e batteria esecuzione di una piccola improvvisazione sul ritmo)
2. Presentazione del seguente programma musicale a scelta del candidato (è previsto il supporto di basi musicali):
a. Esecuzione di un brano dal repertorio pop/rock italiano
b. Esecuzione di un brano dal repertorio pop/rock internazionale (preferibilmente in lingua inglese)
3. Lettura estemporanea di una o più brevi sezioni di semplici brani assegnati dalla commissione d’esame.